Ricerca: ordinanza sezioni unite cassazione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 5 settembre 2025

Notifiche tributarie ai residenti all’estero: la Cassazione conferma la validità

Con Ordinanza n. 22838 del 7 agosto 2025 la Corte di Cassazione si è espressa in materia di notificazione di atti tributari nei confronti di cittadini residenti all’estero...

Giovedì 4 settembre 2025

Redditi indebitamente percepiti: la Cassazione conferma l’obbligo di dichiarazione

Con l’Ordinanza n. 19834 del 17 luglio 2025 (Sez. V Civile), la Corte di Cassazione ha affermato che, ai sensi dell’art. 1 del d.P.R. n. 600/1973, ogni soggetto passivo...

Martedì 2 settembre 2025

Contratti a termine illegittimi: doppia tutela per il lavoratore secondo le Sezioni Unite

Con Sentenza n. 23876 del 26 agosto le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito un punto controverso in materia di contratti a termine illegittimi. Nel caso di accertamento...

Lunedì 1 settembre 2025

Non basta la fattura: così la Cassazione chiude alle operazioni inesistenti

In tema di deducibilità dei costi e della detraibilità dell'Iva la Corte di Cassazione Civile (Ordinanza n. 22490, 4 agosto 2025) ha ribadito un principio più...

Venerdì 29 agosto 2025

Prescrizione e intimazione di pagamento: nuova sentenza della Cassazione

Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento rientra...

Mercoledì 27 agosto 2025

Rendita vitalizia ex art. 13 L. 1338/1962: i termini di prescrizione secondo le Sezioni Unite

"Ai fini dell’esercizio della facoltà di chiedere all’Inps la costituzione della rendita vitalizia riversibile disciplinata dall’art. 13, comma 1, della...

Mercoledì 30 luglio 2025

Area edificabile già con il piano regolatore adottato: lo dice la Cassazione

Con l’Ordinanza n. 17198 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un principio consolidato in materia fiscale: un’area è da...

Martedì 22 luglio 2025

Estinzione società e crediti residui: i chiarimenti della Cassazione

In caso di cancellazione della società dal registro imprese, i crediti residui non si estinguono, ma si trasferiscono ai soci, salvo particolari condizioni. Lo ha chiarito...

Venerdì 18 luglio 2025

Pensione di reversibilità: Sezioni Unite, questione di legittimità per coppie omosessuali ante L. 76/2016

Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante e non manifestamente infondata, con riferimento agli artt. 2, 36 e 38 Cost...

Lunedì 14 luglio 2025

Cassazione: ricorso inammissibile senza 'localizzazione' degli atti

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17959 del 2 luglio 2025, torna a soffermarsi sul corretto adempimento dell’onere di indicazione degli atti e documenti nel ricorso...

Giovedì 3 luglio 2025

Domande di rimborso Irpef. La Cassazione: se mancano dati essenziali non sono né valide né impugnabili

Le domande di rimborso, prive delle indicazioni inerenti gli estremi di versamento e gli importi relativi all'ammontare delle ritenute IRPEF, nonché della indicazione degli...

Giovedì 26 giugno 2025

Cassazione: sì all’appello della parte civile contro il proscioglimento ai soli effetti civili

La parte civile che non ha chiesto la citazione a giudizio dell’imputato è legittimata a proporre appello ai soli effetti della responsabilità civile avverso...

Mercoledì 25 giugno 2025

Esami di stato Commercialisti 2025: pubblicata l'ordinanza con date e requisiti

Con Ordinanza Ministeriale n. 426 del 19 giugno il Ministero dell'Università e della Ricerca ha indetto gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni...

Lunedì 23 giugno 2025

Diritto all’oblio, sì alla censura in Cassazione se il bilanciamento con la cronaca è irragionevole

Nel giudizio di bilanciamento tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca giudiziaria, la valutazione del giudice di merito è censurabile in cassazione ove i...

Giovedì 12 giugno 2025

Recesso del socio e legittimazione all'impugnazione: i chiarimenti della Cassazione

Con sentenza n. 15087 del 5 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione I Civile, ha affermato i seguenti principi di diritto: "Nel giudizio di legittimità, ove il socio...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS