Ricerca: impianti sportivi pubblici

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti

Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata...

delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.

Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi: ravvedimento breve

Termine ultimo, per Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, per regolarizzare i versamenti di imposte...

e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 19 aprile 2025 con maggiorazione interessi e sanzione ridotta a un decimo del minimo. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24 EP con modalità telematiche.

Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti

Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare: - le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati...

e sui redditi di lavoro autonomo, nonché sui pignoramenti presso terzi, l'acconto mensile Irap corrisposti nel mese precedente - le addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro - le ritenute sul conguaglio effettuato nei primi due mesi dell'anno successivo - l'Iva mensile I versamenti devono essere effettuati tramite modello F24 EP con modalità telematiche.

Mercoledì 19 marzo 2025

Esclusione dal contributo addizionale per lavoratori 'extra' settore turismo e pubblici esercizi: chiarimenti Inps

L'articolo 2 della Legge n. 92/2012 stabilisce che il contributo addizionale previsto di cui al comma 28 del medesimo articolo e, conseguentemente, l’incremento previsto...

Martedì 28 gennaio 2025

Aiuti Pubblici e controlli dei Revisori

La legge di Bilancio 2025 prevede modifiche sostanziali nella disciplina dei controlli sui contributi pubblici. Nella prima stesura, l’art. 112 del disegno di legge di Bilancio...

Martedì 28 gennaio 2025

Il preliminare di impianti rinnovabili dura 6 anni, la trascrizione solo tre...

L’art. 5, comma 2-bis1, D.L. 15 maggio 2024, n. 63 conv. con L. 12 luglio 2024, n. 101, ha previsto che la durata dei contratti, anche preliminari, di concessione del diritto...

Mercoledì 15 gennaio 2025

Concessione del diritto di superficie su terreni per impianti da fonti rinnovabili: chiarimenti AdE

Con Risoluzione n. 4/E del 13 gennaio l'Agenzia delle Entrate, in risposta a due quesiti, ha chiarito che: i contratti di concessione del diritto di superficie su terreni per...

Venerdì 6 dicembre 2024

Concorsi pronostici sportivi e ippica: nuovi codici tributo per il versamento tramite F24 accise

Con Risoluzione n. 58/E del 5 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme dovute...

Mercoledì 20 novembre 2024

Legge di bilancio 2025: le misure per favorire gli investimenti pubblici e privati

La legge di bilancio 2025 ha introdotto diverse misure per stimolare gli investimenti pubblici e privati. Relativamente agli investimenti privati, per il 2025 vengono stanziati...

Lunedì 18 novembre 2024

Cosa cambia dal punto di vista dell’Iva per gli Enti associativi, sportivi e gli ETS?

A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli enti associativi in Italia, indipendentemente dalla loro dimensione o tipologia, saranno obbligati a passare dal regime di esclusione...

Mercoledì 30 ottobre 2024

Bonus installazione impianti a GPL e metano sui veicoli M1: pronto il codice tributo per la compensazione

L’articolo 5 del DPCM 20 maggio 2024 ha introdotto un contributo per l’installazione di impianti a GPL e metano per autotrazione su autoveicoli di categoria M1. In...

Martedì 29 ottobre 2024

Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le tutele lavoristiche

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al...

Mercoledì 21 agosto 2024

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

Le associazioni e le società sportive devono provvedere, entro il 31 agosto, all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

ID 248947 | pub. 26/06/2024

Le associazioni e le società sportive, devono provvedere entro il 31 agosto all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

(Mog), del Codice di condotta, e alla nomina entro il prossimo 31 dicembre del responsabile in materia di Safeguarding, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida dettate dalla Federazione di appartenenza, già pubblicate, le quali disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale e nel rispetto delle norme vigenti.
1. Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta, 2. Check list ASD e SSD per nomina di un responsabile interno antiviolenza.

Costo complessivo dei singoli documenti : 45,00 € +IVA

Lunedì 17 giugno 2024

Bonus impianti di compostaggio: c'è il codice tributo per l'F24

Con Risoluzione n. 29/E del 12 giugno l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta,...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS