L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la Determina del 1 settembre 2025 che disciplina le condizioni e i criteri per consentire agli operatori economici di beneficiare della riduzione...
Le persone che si trovano ad affrontare il difficile percorso della malattia, in particolare quella oncologica, hanno spesso bisogno di un supporto che va oltre la pur fondamentale...
Con Circolare n. 2/E del 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministero della salute che disciplina i trattamenti di dati personali nell’ambito...
Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla genitorialità...
Nonostante dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale sia sceso dal 2,5% al 2%, il DM 27 dicembre 2024 ha confermato, per il 2025, i coefficienti da utilizzare per...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 31 gennaio, ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità,...
Il 23 ottobre il Cdm ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della delega relativa alla revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e...
La recente Sentenza del 15_05_2023 n. 219 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte Sezione_Collegio 2 ha respinto l’appello presentato dal...
Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2023, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo...
Con Circolare n. 9 del 14 marzo 2023 l'AdM fornisce indicazioni in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti (art. 1, commi da 186 a 203 Legge n...
Con il Principio di diritto n. 2 del 12 gennaio 2023 l'Agenzia delle Entrate conferma l'obbligo, prescritto dall'articolo 21, comma 6, del decreto IVA, di fatturare le cessioni...
Il 22 settembre è stato firmato, dalla presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi e dal presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali...
Il Garante Privacy ha dato parere negativo al Ministero della salute e al Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale sullo schema di decreto che prevede...
Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2022, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi