Ricerca: termine trasferimento residenza

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Ricorso avverso cartella di pagamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale

DOC ID 249418 | pub. 19/06/2025 | 68.65 KB

Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,...

l’agente avrebbe la possibilità di procedere legittimamente alla notifica dei ruoli affidati beneficiando della proroga per tutti i carichi il cui decorso dei termini ha interessato l’annualità 2020.

Ricorso avverso avviso di accertamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale

DOC ID 249417 | pub. 19/06/2025 | 71.22 KB

La sospensione di cui all'art. 67. D.L.n.18/2020, pari ad 85 giorni non può essere considerata operante, come confermato dalla stessa Agenzia delle entrate nella circolare...

20.08.2020, n. 25, secondo cui "…può ritenersi ormai superata ….” in quanto lo stesso periodo (8 marzo - 31 maggio 2020) è ora ricompreso nel più ampio arco temporale in cui opera la proroga dei termini di decadenza disciplinata dall'articolo 157, D.L. n. 34/2020.

Verbale di assemblea straordinaria dei soci per trasferimento di sede (modello personalizzabile)

DOC ID 245497 | pub. 07/06/2022 | 69 B

Può accadere che un’Associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale abbia la necessità, per svariati motivi, di cambiare la propria sede legale; qual è l’iter...

da seguire in questo caso?
Prima di tutto va esplicitato che spetta ai soci decidere in merito alla questione, a meno che lo Statuto non contenga una norma che deleghi il Consiglio Direttivo a trasferire, se necessario, la sede legale dell’Associazione, purché nel Comune in cui è situata.
Quindi è necessario convocare un’assemblea straordinaria dei soci, per approvare la modifica della sede sociale, e redigere un apposito verbale con la delibera assembleare.

Verbale di Assemblea ordinaria di Associazione riconosciuta per trasferimento di sede (modello personalizzabile)

DOC ID 245413 | pub. 01/04/2022 | 69 B

La prima cosa da fare se si vuole cambiare sede legale alla propria associazione è convocare, necessariamente,  un’assemblea ordinaria dei soci, discutere la modifica...

della sede sociale, dopodiché redigere un apposito verbale con la delibera assembleare.

Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo di cariche sociali di Associazione non riconosciuta per trasferimento sede (modello personalizzabile)

DOC ID 245400 | pub. 31/03/2022 | 69 B

La prima cosa da fare se si vuole cambiare sede legale alla propria associazione è convocare, necessariamente,  un’assemblea ordinaria dei soci, discutere la modifica...

della sede sociale, dopodiché redigere un apposito verbale con la delibera assembleare.

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per trasferimento di sede (modello personalizzabile)

DOC ID 245338 | pub. 16/03/2022 | 69 B

La prima cosa da fare se si vuole cambiare sede legale alla propria associazione è convocare, necessariamente, un assemblea ordinaria dei soci, discutere la modifica della sede sociale,...

dopo di che redigere un apposito verbale con la delibera assembleare.

Ricorso tributario contro una cartella di pagamento in ipotesi di notifica della stessa 'fuori termine'

DOC ID 236586 | pub. 04/05/2020 | 78 B

Ricorso tributario contro una cartella di pagamento in ipotesi di notifica della stessa "fuori termine". Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza) sia nel...

merito sia nelle pregiudiziali.

Aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Decreto di trasferimento di immobile subastato

DOC ID 234154 | pub. 29/10/2017 | 18 B

Decreto di trasferimento di immobile subastato: modello editabile e modificabile.

merito sia nelle pregiudiziali.

Aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Esecuzioni immobiliari: l'ipoteca deve essere rinnovata fino alla pronunzia del decreto di trasferimento del bene ipotecato

PDF ID 233824 | pub. 11/05/2017 | 234 B

Corte di Cassazione Civile Terza Sezione: sentenza n. 3401 dell'8 febbraio 2017. La Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui l'effetto dell'iscrizione...

ipotecaria cessa, ai sensi dell'art. 2847 cod. civ., se questa non è rinnovata prima della scadenza del termine di venti anni dalla sua data anche nel corso della procedura esecutiva individuale e fino alla pronunzia del decreto di trasferimento del bene ipotecato.

Esecuzioni immobiliari: la mancata rinnovazione nel termine ventennale determina la caducazione del processo esecutivo

PDF ID 233821 | pub. 11/05/2017 | 1.81 KB

Corte di Cassazione Civile Terza Sezione: sentenza n. 4751 del 11 marzo 2016. La Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui l'art. 2668-ter c.c. va...

interpretato nel senso che la mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento nel termine ventennale determina la caducazione del processo esecutivo, ivi compreso il pignoramento, restando preclusa la possibilità che il soggetto interessato possa fare
luogo ad una rinnovazione tardiva, di sua iniziativa o su termine concesso dal giudice dell'esecuzione, che si àncori all'originario pignoramento, sebbene divenuto sensibile ad atti di disposizione medio tempore
verificatisi da parte del debitore pignorato.

Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati

DOC ID 233451 | pub. 31/01/2017 | 50 B

Modello di istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati.

interpretato nel senso che la mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento nel termine ventennale determina la caducazione del processo esecutivo, ivi compreso il pignoramento, restando preclusa la possibilità che il soggetto interessato possa fare
luogo ad una rinnovazione tardiva, di sua iniziativa o su termine concesso dal giudice dell'esecuzione, che si àncori all'originario pignoramento, sebbene divenuto sensibile ad atti di disposizione medio tempore
verificatisi da parte del debitore pignorato.

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione

DOC ID 231917 | pub. 22/07/2015 | 12 B

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione, con la quale si chiede al Giudice delle Esecuzioni di esprimersi in merito all'applicabilita'...

o meno del termine feriale in quel Tribunale (o nelle sue esecuzioni).

Cartella su imposta di successione. L’atto di liquidazione e’ pervenuto ad altra residenza del contribuente

DOC ID 229758 | pub. 11/02/2013 | 282 B

SENTENZA N. 244.14.12 DEPOSITATA IL 11.12.2012. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE QUATTORDICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. BALBA SANTO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1818/12.
GENOVA, 26.11.2012.

Acquisto servizi intracomunitari. Termine annotazione fattura.

DOC ID 91578 | pub. 05/10/2011 | 290 B

Entro quale termine deve essere registrata una fattura di acquisto di servizi intracomunitari?

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1818/12.
GENOVA, 26.11.2012.

La residenza fiscale

PDF ID 81577 | pub. 21/10/2009 | 527 B

La libertà di stabilimento (sia delle persone fisiche che delle persone giuridiche) è una delle principali libertà garantite dal sistema comunitario. Il testo analizza, sotto...

vari aspetti, i fenomeni "patologici" legati all'esterovestizione fittizia, alle stabili organizzazioni occulte e allo sfruttamento dei meccanismi off shore dei paradisi fiscali, analizzando i fenomeni ancora in evoluzione, quali quelli del trust e dell'e-commerce.

Libro in formato PDF edito da CESI Multimedia - autore Giovambattista Palumbo.
ed. aprile 2009 pagg 116

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS