PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: affitto giovani under31

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Contratto di affitto di fondo agricolo

DOC ID 249441 | pub. 26/06/2025 | 89.54 KB

L’affitto agricolo è un contratto con cui il locatore si obbliga a concedere all’affittuario un’azienda o un fondo, per uso agricolo e perché ne...

raccolga i frutti ed i proventi, e l’affittuario si obbliga a pagargli in corrispettivo un fitto. Il fitto può consistere in denaro, in una quota dei frutti (mezzadria) o in una prestazione in natura.

Contratto d'affitto di azienda

DOC ID 249440 | pub. 26/06/2025 | 90.29 KB

L'affitto di azienda è un contratto con il quale un soggetto (locatore o concedente) consente a un terzo (affittuario) il diritto di utilizzare la propria azienda dietro...

il corrispettivo di un canone. L'istituto è previsto dal codice civile all'art. 2562 che rinvia al precedente art. 2561 che disciplina l'usufrutto dell'azienda. Pertanto sia all'affittuario che all'usufruttuario si applica la medesima disciplina. ?Il contratto di affitto può riguardare l'intera azienda, più aziende possedute dallo stesso imprenditore o un solo ramo dell'attività. Il codice prevede una serie di poteri-doveri in capo all'affittuario in maniera che questi abbia la libertà operativa per gestire l'impresa, ma nello stesso tempo tutela l'interesse del locatore affinché non sia menomata l'efficienza dell'azienda che dovrà ritornare a sua disposizione alla scadenza del contratto. Pertanto l'affittuario:

deve operare sotto la ditta che contraddistingue l'azienda;
deve gestire l'azienda senza modificarne la destinazione e in modo da conservare l'efficienza dell'organizzazione e degli impianti, oltre alle normali dotazioni di scorte.

Contratto di affitto terreno agricolo: modello personalizzabile

DOC ID 246085 | pub. 13/01/2023 | 74.67 KB

Il contratto d'affitto di un terreno agricolo è regolamentato dalla legge 203/1982. L’affitto di un terreno agricolo consiste in una forma di concessione...

dello stesso da parte del proprietario all’agricoltore. Quest’ultimo si impegna a prendersene cura e, come accade con altro tipo di contratto affittuario, deve corrispondere un canone di locazione prestabilito.

Contratto d’affitto d’azienda agricola tra imprenditori individuali: modello personalizzabile

DOC ID 246086 | pub. 13/01/2023 | 76.26 KB

L’azienda è sì per molti aspetti una unità anche dal punto di vista giuridico ma, comunque, è pur sempre costituita da una serie di beni, materiali...

ed immateriali, ognuno dei quali, spesso, si pone come singolo dal punto di vista degli obblighi e rapporti giuridici ad esso relativi. Per quanto attiene la validità del contratto avente ad oggetto l’azienda, il quale, come tutti i contratti deve possedere i requisiti di determinazione o determinabilità, essa è fatta salva dal carattere di "inerenza dei singoli beni ad una medesima organizzazione imprenditoriale".

Bonus mobili giovani coppie

PDF ID 232748 | pub. 11/05/2016 | 568 B

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Bonus mobili giovani coppie

ed immateriali, ognuno dei quali, spesso, si pone come singolo dal punto di vista degli obblighi e rapporti giuridici ad esso relativi. Per quanto attiene la validità del contratto avente ad oggetto l’azienda, il quale, come tutti i contratti deve possedere i requisiti di determinazione o determinabilità, essa è fatta salva dal carattere di "inerenza dei singoli beni ad una medesima organizzazione imprenditoriale".

Incarico professionale contratto di affitto d'azienda

DOC ID 231292 | pub. 27/11/2014 | 56 B

Il presente foglio di lavoro individua una bozza di lettera di incarico professionale riferita ad un contratto di affitto d'azienda tra il committente (azienda affittuaria) ed...

il professionista.
Il redattore deve sempre ed in ogni modo analizzare attentamente il proprio caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS