Domenica 27 aprile 2025

Gli ultimi documenti e strumenti utili pubblicati - 27-04-2025

ateneoweb
Newsletter AteneoWeb del 27-04-2025

Gli ultimi documenti e strumenti utili pubblicati

Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.

La lettera contiene: Lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenzario Check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale intestata ad ogni singolo contribuente Autocertificazione per concessione all’altro genitore del diritto alla detrazione integrale (100%) per figli a carico


Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d'imposta 2024)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.

La lettera contiene: lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario; check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale intestata ad ogni singolo contribuente; autocertificazione per concessione all’altro genitore del diritto alla detrazione integrale (100%) per figli a carico.


LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.

Ad ogni onere, è riservato un capitolo dedicato, nel quale sono trattati:- la disciplina generale;- le spese detraibili;- l’esame di ogni rigo dedicato alla spesa interessata. Dunque, un utile strumento di ausilio ai professionisti del settore per districarsi nei diversi oneri da detratte o da dedurre.


Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

Il nostro foglio di calcolo, partendo dalla RAL, calcola in pochi clic, ma senza eccessive approssimazioni, lo stipendio netto da dipendente (che sia full time, part time, in apprendistato, a tempo indeterminato o tempo determinato) e il costo effettivo a carico del datore di lavoro (comprensivo quindi di altri oneri a carico ditta).Consente, inoltre, a partire da un reddito annuale o mensile netto, di determinare il corrispondente RAL.Aggiornato con le nuove aliquote IRPEF 2025. Note di utilizzo:Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è...



AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS